La nostra cucina
Hai appena finito un trekking o un giro in bici e vuoi semplicemente pranzare o cenare in Val Maira?
Nel nostro ristorante agriturismo di Morinesio accogliamo tutti, anche chi non pernotta. Il menù cambia con le stagioni e segue la disponibilità dei nostri campi biologici: ribes nero, lamponi, erbe spontanee, ortaggi e formaggi d’alpeggio.
Cosa offriamo?
Pranzo contadino
Cena tipica piemontese
Aperitivo al tramonto
Cestino picnic
- Colazione ricca e continentale
- Merenda gustosa con crostata di ribes nero
Perché sceglierci?
Agriturismo con ristorante aperto al pubblico – non occorre prenotare una camera.
Cucina biologica certificata: coltiviamo in proprio ribes nero, lamponi, ortaggi e spezie.
Sala interna in pietra e legno + dehor panoramico con vista sulle Alpi.
Menù vegetariani disponibili su richiesta.
Parcheggio gratuito per escursionisti, ciclisti e motociclisti.
Vuoi completare l’esperienza? Dopo cena puoi comunque dormire in Val Maira nelle nostre camere con balcone, ma non è un obbligo: la nostra priorità è offrirti il miglior posto dove mangiare in Val Maira.
Assaggia la cucina tipica della Valle Maira con prodotti a km 0, vista ineguagliabile e un servizio familiare. Prenota ora il tuo tavolo da Alpes d’OC: ti aspettiamo a Morinesio, tra le montagne più autentiche del Piemonte.
Il ristorante
Piccolo, curato ed accogliente, il locale è il cuore pulsante del nostro Agriturismo. Piccolo, curato e accogliente, il nostro ristorante è il cuore pulsante dell’Agriturismo: una sala in pietra e larice con appena venticinque coperti, stufa a legna e profumo di pane appena sfornato. D’estate apriamo un dehor panoramico con vista sulle Alpi Cozie, ideale per chi cerca dove mangiare in Val Maira godendosi il tramonto. L’atmosfera è intima: luci soffuse, tavoli in legno massello, rame appeso alle pareti e una cucina a vista che svela la preparazione dei piatti.
Il Dehor
Il nostro dehor panoramico, esposto a sud-est, è il luogo ideale per crogiolarsi al sole di montagna e godere dell’intera Val Maira a 1 500 metri d’altitudine. Tavoli in larice, sedute in pietra locale e fioriere di erbe aromatiche creano un’atmosfera intima dove gustare un pranzo contadino, un aperitivo al tramonto o una cena stellata sotto il cielo limpido delle Alpi Cozie.