Our Agriturismo

Alpes d’OC è un agriturismo in Val Maira, a Morinesio, un borgo alpino autentico e senza tempo nel cuore della natura piemontese.

Siamo Paolo e Consolata, droneresi di nascita e montanari per passione. Dopo anni nella città, abbiamo scelto di tornare alle radici, tra silenzi, paesaggi intatti e accoglienza contadina.

Nel 2006 nasce Alpes d’OC: un progetto di vita prima che di ospitalità, fondato sul rispetto per il territorio, le tradizioni e le persone.
Abbiamo recuperato un antico rifugio alpino, trasformandolo in un luogo sincero, fatto di pietra, legno e umanità.

Here you can:

  • vivere l’autenticità di un agriturismo in alta montagna
  • savour local products such as our blackcurrant compotes and liqueurs
  • breathe in the deep calm of a valley still untouched by mass tourism

Accogliamo viaggiatori, camminatori e curiosi del mondo con semplicità.
La porta è aperta. Ti aspettiamo, anche solo per un caffè (corretto).

Our livestock

Tutto è cominciato con un piccolo gruppo di alpaca.
Animali docili e mansueti, a tratti schivi, hanno presto trovato un equilibrio sereno e silenzioso tra loro — e con noi.

E nacque così la nostra tribù: Mosè, Alina, Eros, Bernardo, Benur, Anna, … alteri e splendidi, ognuno con il suo carattere.
They live freely among the meadows of Morinesio, in the heart of the Maira Valley, surrounded by the silence of the Alps and a slow routine made of grass, sun, and snow.

Nel tempo, la tribù si è allargata naturalmente: non scegliamo noi chi arriva, ma accogliamo ogni nuovo compagno come parte della famiglia.

Ci scusiamo se non potremo in questa sede menzionarli tutti, ma ciascun alpaca ha un posto speciale nella nostra quotidianità.
Venite a conoscerli di persona: osservare un alpaca da vicino, nel suo ambiente naturale, è un’esperienza unica — e profondamente rilassante.

La nostra tribù

Our crops

Our farm was born in the mountains and for the mountains.
The crops are grown between 700 metres above sea level in Dronero and 1,500 metres above sea level in Morinesio, in healthy environments, far from busy roads, settlements and intensive farming.

Abbiamo fatto dell’autarchia verde la nostra filosofia: lavoriamo solo con terreni scelti per la loro purezza ambientale e pratichiamo agricoltura biologica certificata, in ogni fase del processo.

Il nostro “bio” è doppio:

  • Bio naturale, grazie alla salubrità originaria dei terreni
  • Bio colturale, perché seguiamo metodi rigorosamente naturali e rispettiamo il disciplinare dell’ente di certificazione

Coltiviamo piccoli frutti di montagna – in particolare ribes nero, ribes rosso, lamponi, more, mirtilli – da cui nascono composte, succhi e liquori dal sapore autentico e concentrato.

La quantità non è il nostro obiettivo. Cerchiamo la qualità, il rispetto del ritmo della natura e la biodiversità.
There is no shortage of green fingers around here.

What we grow

Blueberries
Raspberries
Blackberries
Hazelnuts
Asparagus
Apricots
Prunes S.Clara
Strawberries
Redcurrant
Blackcurrant
Previous slide
Next slide
en_GBEnglish

Piemonte, Valle Maira: 5 borghi del gusto da scoprire in primavera

La Valle Maira è una delle perle più autentiche del Piemonte. Lontana dal turismo di massa e immersa tra le montagne, la cucina è parte integrante dell’identità locale: vediamo i borghi più interessanti dove assaporarla

 

BOOK YOUR STAY

Immerse yourself in the nature and culture of the Maira Valley!