Our Agriturismo

Alpes d’OC è un agriturismo in Val Maira, a Morinesio, un borgo alpino autentico e senza tempo nel cuore della natura piemontese.

Siamo Paolo e Consolata, droneresi di nascita e montanari per passione. Dopo anni nella città, abbiamo scelto di tornare alle radici, tra silenzi, paesaggi intatti e accoglienza contadina.

Nel 2006 nasce Alpes d’OC: un progetto di vita prima che di ospitalità, fondato sul rispetto per il territorio, le tradizioni e le persone.
Abbiamo recuperato un antico rifugio alpino, trasformandolo in un luogo sincero, fatto di pietra, legno e umanità.

Qui potrai:

  • vivere l’autenticità di un agriturismo in alta montagna

  • assaporare prodotti locali come le nostre composte e liquori al ribes nero

  • respirare la calma profonda di una valle ancora libera dal turismo di massa

Accogliamo viaggiatori, camminatori e curiosi del mondo con semplicità.
La porta è aperta. Ti aspettiamo, anche solo per un caffè (corretto).

Our livestock

One day, a farmer asked us to take care of his sick donkey, otherwise destined for slaughter: we accepted.
Ma l’asino è un animale estremamente socievole, non poteva vivere in solitudine: ne vennero altri.
After this, it was the turn of the alpacas: tame, gentle, occasionally timid, creatures, soon they established a relationship of peaceful coexistence and tolerance with their fellow lodgers with the long, dark ears.
E nacque dunque la nostra tribù: da una parte i sardi somari Fefè, Lola, Heidi e Romeo, socievoli e maldestri; dall’altra, i nostri soffici camelidi Mosè, Alina, Eros, Bernardo, Benur, Anna, … alteri e splendidi.
Ci scusiamo se non potremo in questa sede menzionarne tutti i membri, ma nel tempo la tribù si è poi regolarmente allargata. Ognuno sceglie i suoi compagni di avventura, ma noi non sappiamo scegliere.

La nostra tribù

Our crops

La nostra azienda agricola nasce in montagna e per la montagna.
Le coltivazioni si estendono tra i 700 metri di Dronero e i 1500 metri di Morinesio, in ambienti salubri, lontani da strade trafficate, insediamenti e allevamenti intensivi.

Abbiamo fatto dell’autarchia verde la nostra filosofia: lavoriamo solo con terreni scelti per la loro purezza ambientale e pratichiamo agricoltura biologica certificata, in ogni fase del processo.

Il nostro “bio” è doppio:

  • Bio naturale, grazie alla salubrità originaria dei terreni

  • Bio colturale, perché seguiamo metodi rigorosamente naturali e rispettiamo il disciplinare dell’ente di certificazione

Coltiviamo piccoli frutti di montagna – in particolare ribes nero, ribes rosso, lamponi, more, mirtilli – da cui nascono composte, succhi e liquori dal sapore autentico e concentrato.

La quantità non è il nostro obiettivo. Cerchiamo la qualità, il rispetto del ritmo della natura e la biodiversità.
Il pollice verde, da queste parti, non manca.

What we grow

Blueberries
Raspberries
Blackberries
Hazelnuts
Asparagus
Apricots
Prunes S.Clara
Strawberries
Redcurrant
Blackcurrant
Previous slide
Next slide
en_GBEnglish

Piemonte, Valle Maira: 5 borghi del gusto da scoprire in primavera

La Valle Maira è una delle perle più autentiche del Piemonte. Lontana dal turismo di massa e immersa tra le montagne, la cucina è parte integrante dell’identità locale: vediamo i borghi più interessanti dove assaporarla

 

BOOK YOUR STAY

Immerse yourself in the nature and culture of the Maira Valley!